Ogni anno commemoriamo la venuta dello Spirito Santo sui discepoli di Gesù a , una grande festa celebrata 50 giorni dopo . Chiudendo il tempo pasquale, la festa di Pentecoste si celebra 10 giorni dopo , dandoci la possibilità di prepararci con la preghiera all'effusione dello Spirito Santo!
Durante i nove giorni tra l'Ascensione e la Pentecoste, gli apostoli di Cristo rimasero nel Cenacolo e pregarono con la Vergine Santa: "Tutti questi erano assidui e concordi nella preghiera, insieme con alcune donne e con Maria, la madre di Gesù e con i fratelli di lui". (Atti 1: 14)
Ispirati da questo fatto, i cristiani recitano ogni anno una novena allo Spirito Santo in questo periodo, per prepararsi a ricevere lo Spirito Santo e vivere la missione di evangelizzazione a cui Gesù ci chiama. Così, seguendo le orme degli Apostoli, siamo invitati a fare di questi nove giorni un tempo di preghiera per ricevere meglio la potenza dello Spirito nella nostra vita!
La si recita per nove giorni, come fecero Maria e i discepoli di Cristo nel Cenacolo.
Si inizia il giorno dell'Ascensione e quindi si termina alla vigilia di Pentecoste.
Ogni giorno, siamo invitati a invocare lo Spirito Santo, recitando diverse preghiere, come il o le . La novena di , suggerisce di pregare per ricevere i sette doni dello Spirito Santo: la sapienza, l'intelligenza, il consiglio, la fortezza, la scienza, la pietà e il timor di Dio.
Il 9° giorno, si chiude la novena con una .
Gli apostoli si riunirono per pregare: facciamo la stessa cosa, riunendoci in famiglia o nelle nostre comunità!!
San Massimiliano Kolbe ha scritto questo a proposito della Beata Vergine: "Lo Spirito Santo è in Maria attraverso il Verbo, Egli vive nella sua umanità".
Prepariamoci alla venuta della Spirito Santo invocando la Santa Vergine, perché ella è la sposa dello Spirito Santo e prepara nel modo più bello i nostri cuori ad accogliere la terza persona della Santissima Trinità!