Ci sono diversi tipi di preghiere, ma la Chiesa si propone spesso di farci riscoprire il rosario durante il mese di ottobre. Possiamo ed i vari insegnamenti dei santi o dei papi su questo argomento. diceva spesso che il rosario era la sua preghiera preferita, quindi seguiamo le sue orme meditando sui misteri del rosario.
Nel 1571, una battaglia fu vinta a Lepanto dalla flotta cristiana. Papa San Pio V pregò e fece recitare il Rosario perché questa battaglia fosse vinta dai cristiani contro gli ottomani. Questa vittoria fu quindi attribuita a Nostra Signora il 7 ottobre 1571. Da quel giorno, in questa data celebriamo la festa della Madonna del Rosario. Successivamente, la Chiesa consacrò il mese di ottobre alla preghiera del rosario, che si aggiunge ad un altro mese mariano: il mese di maggio.
Impara a pregare il rosario in ottobre
Recitare un intero rosario è audace per chi non è abituato a questa preghiera. Il rosario è composto da 4 diverse preghiere:
Per scoprire tutta la ricchezza della preghiera del rosario, è necessario prendersi il proprio tempo per meditare tranquillamente e raccogliere così tutti i possibili benefici spirituali di questa devozione.
Non ha senso sentirsi in colpa se abbiamo delle difficoltà. L'importante è affidarsi alla Vergine Santa e lasciare che Lei diffonda le grazie che può trasmetterci attraverso la recita di questa preghiera.
Proponendoci questo processo di apprendimento del rosario, la Chiesa vuole incoraggiarci a rivolgerci alla Vergine Maria e a rivolgerci a Lei come a nostra Madre con fiducia.
"Essere cristiano è essere mariano", disse Papa Francesco.
Il rosario è sempre stato raccomandato dai santi e dai papi. Da quando è stata ufficializzata questa preghiera mariana, i papi non hanno smesso di insegnarne i benefici. Possiamo prendere l'esempio di Papa Leone XIII, con le sue 11 encicliche sul rosario, o di Papa Giovanni Paolo II, con la sua lettera apostolica Rosarium Virginis Mariae.
Ci sono stati tanti altri apostoli del rosario come Pauline Jaricot, Patrick Peyton o Bartolo Longo, che hanno incoraggiato nella pratica di questa preghiera. Possiamo chiedere la loro intercessione durante il mese di ottobre, per lasciare che il nostro cuore sia plasmato dalla Madonna attraverso la recita dell'Ave Maria.
"Recitare il rosario in famiglia è un momento di crescita spirituale sotto lo sguardo benevolo della Vergine Maria" , disse Papa Benedetto XVI.
Possiamo anche proporre questa preghiera ai bambini, adattandola in modo che possano scoprirne i tesori, proponendo loro l'esempio dei pastorelli di Fatima o quello di Santa Bernadette.