non è difficile, ma per iniziare potremmo aver bisogno di un piccolo aiuto e di una guida. Ecco una guida dettagliata passo passo alla recita della preghiera del Rosario. Per accompagnare le vostre prime recitazioni, prendete il vostro rosario o la vostra decina e lasciatevi guidare!
La preghiera del rosario
Il segno della croce
Fare il segno della croce "Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo"
Recitare la preghiera del Credo per riaffermare la nostra fede
"Io credo in Dio, Padre onnipotente, Creatore del cielo e della terra.
e in Gesù Cristo, Suo unico Figlio, nostro Signore,
il quale fu concepito di Spirito Santo nacque da Maria Vergine,
patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto;
discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte;
salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente:
di là verrà a giudicare i vivi e i morti.
Credo nello Spirito Santo,
la santa Chiesa cattolica, la Comunione dei Santi,
la remissione dei peccati,
la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen."
Sul primo chicco grosso
Recitare 1 "Padre nostro"
"Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano.
Rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori.
E non abbandonarci alla tentazione, ma liberaci dal male.
Amen".
Su grani piccoli
Reciatare 1 "Ave Maria" su ogni perlina
"Ave, o Maria, piena di grazia,
il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne
e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio,
prega per noi peccatori,
adesso e nell'ora della nostra morte.
Amen".
Sul grano grosso
Recitare 1 Gloria al Padre
"Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, com'era nel principio, ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen".
Il cuore del Rosario
La prima decina
Annunciare il mistero meditato (l'Annunciazione, il battesimo di Gesù, l'agonia di Gesù nell'Orto degli Ulivi, la Risurrezione… ) e, se lo si desidera, un'intenzione particolare: "Ti offro, Signore, questa decina, in onore del mistero dell'Annunciazione, e ti chiedo, per questo mistero e per l'intercessione della Beata Vergine Maria, la grazia… (esempio: dell'umiltà)".
Recitare 1 Padre nostro
Recitare 10 Ave Maria (una per ogni chicco piccolo), con possibilità di aggiungere alla fine una giaculatoria
Recitare 1 Gloria al Padre
È possibile concludere recitando la preghiera di Fatima: "Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della Tua Misericordia".
La seconda decina
Dichiarare il mistero meditato (l'Annunciazione, il battesimo di Gesù, l'agonia di Gesù nell'Orto degli Ulivi, la risurrezione…) ee eventualmente un'intenzione particolare:
Recitare 1 Padre nostro
Recitare 10 Ave Maria (una per ogni chicco piccolo), con possibilità di aggiungere una giaculatoria
Recitare 1 Gloria al Padre
(Preghiera di Fatima)
La terza decina
Dichiarare il mistero meditato (l'Annunciazione, il battesimo di Gesù, l'agonia di Gesù nell'Orto degli Ulivi, la risurrezione…) ed eventualmente un'intenzione particolare:
Recitare 1 Padre nostro
Recitare 10 Ave Maria (una per ogni chicco piccolo), con possibilità di una giaculatoria
Recitare 1 Gloria al Padre
(Preghiera di Fatima)
La quarta decina
Dichiarare il mistero meditato (l'Annunciazione, il battesimo di Gesù, l'agonia di Gesù nell'Orto degli Ulivi, la risurrezione…) ed eventualmente un'intenzione particolare:
Recitare 1 Padre nostro
Recitare 10 Ave Maria (una per ogni chicco piccolo), con possibilità di una giaculatoria
Recitare 1 Gloria al Padre
(Preghiera di Fatima)
La quinta decina
Dichiarare il mistero meditato (l'Annunciazione, il battesimo di Gesù, l'agonia di Gesù nell'Orto degli Ulivi, la risurrezione…) ed eventualmente un'intenzione particolare:
Recitare 1 Padre nostro
Recitare 10 Ave Maria (una per ogni chicco piccolo), con possibilità di una giaculatoria
Recitare 1 Gloria al Padre
(Preghiera di Fatima)
Rimani fedele alla preghiera del rosario ogni giorno con l’applicazione Rosario