Durante i tre anni e mezzo del ministero di Gesù, egli predicò il Vangelo, guarì i malati e liberò gli indemoniati, ma soprattutto insegnò e trasmise la sua disciplina ai discepoli. Furono questi uomini e queste donne a continuare l'opera di diffusione del Vangelo quando il Signore lasciò la terra. Dodici di loro furono chiamati "apostoli" da Gesù. Scopriamo nel Testamento cosa significa essere un apostolo di Gesù e chi erano i Dodici.
La parola "apostolo" deriva dal greco "apostolos", che significa "inviato, messaggero, ambasciatore". Un apostolo di Gesù è quindi un uomo che Gesù invia per rappresentarlo e per predicare il Vangelo. La differenza tra un apostolo e un discepolo è che un apostolo viene inviato in un luogo dove il Vangelo non è mai stato predicato prima, mentre i discepoli sono chiamati a predicare il Vangelo dappertutto. Quindi, un apostolo è un discepolo di Gesù, ma con una responsabilità più vasta: portare il Vangelo in una terra dove esso è ancora sconosciuto.
"In quei giorni Gesù se ne andò sulla montagna a pregare e passò la notte in orazione. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede il nome di apostoli: Simone, che chiamò anche Pietro, Andrea suo fratello, Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso, Giacomo d'Alfeo, Simone soprannominato Zelota, Giuda di Giacomo e Giuda Iscariota, che fu il traditore." (Luca 6:12-16)
"Paolo, servo di Dio, apostolo di Gesù Cristo per chiamare alla fede gli eletti di Dio e per far conoscere la verità che conduce alla pietà." (Tito 1:1).
"Ho fatto conoscere il tuo nome agli uomini che mi hai dato dal mondo. Erano tuoi e li hai dati a me ed essi hanno osservato la tua parola." (Giovanni 17:6)
"Come tu mi hai mandato nel mondo, anch'io li ho mandati nel mondo; per loro io consacro me stesso, perché siano anch'essi consacrati nella verità.. (Giovanni 17:18-19)
"Allora chiamò i Dodici, ed incominciò a mandarli a due a due e diede loro potere sugli spiriti immondi. E ordinò loro che, oltre al bastone, non prendessero nulla per il viaggio: né pane, né bisaccia, né denaro nella borsa; ma, calzati solo i sandali, non indossassero due tuniche.". (Marco 6:7-9)