Recitare il Rosario per il Papa

 Il Papa è il garante della fede cristiana e la sua missione non è facile. Ha bisogno delle preghiere dei fedeli per svolgere il suo lavoro. Possiamo pregare per il Papa in diversi modi ed il Rosario è uno di questi. I papi hanno sempre raccomandato la meditazione dei misteri del rosario.

Rispondere alla richiesta del Papa

"Per favore, non dimenticatevi di pregare per me!" , è la frase con cui papa Francesco concludeva un buon numero di discorsi pubblici, come l'Angelus domenicale o le varie udienze. Sta a noi rispondere alle richieste di preghiera dei nostri Papi, pregando sempre per loro. Sono le nostre guide spirituali sulla terra, bisogna quindi invocare lo Spirito Santo perché vengano illuminati nella loro missione..

Lo svolgimento del rosario

Possiamo recitare il rosario individualmente o con altri. Possiamo seguire la seguente sequenza e iniziare dicendo: "Vergine Maria, sono venuto ad affidarti il Papa. Tienilo sotto la tua protezione in modo che possa portare tutto il popolo di Dio sulla via del cielo. Grazie, Vergine Maria".

Possiamo quindi continuare con:

  • un credo in Dio
  • un Padre Nostro
  • tre Ave Maria

Allora possiamo meditare Il mistero del Rosario legato al giorno della settimana

  • Lunedì e sabato: i misteri gaudiosi
  • Martedì e venerdì: I misteri dolorosi
  • Mercoledì e domenica: I misteri gloriosi
  • Giovedì: I misteri luminosi

È possibile che desideriamo concentrarci sulla meditazione di una serie di misteri legati alla nostra intenzione di preghiera. E' possibile meditare sui cinque misteri gaudiosi per ringraziare per un viaggio del Papa andato bene. Possiamo pregare i misteri dolorosi se il papa è malato... Sta a noi scegliere, quello che si addice di più. Dopo ogni meditazione misterica recitiamo una decina del rosario, iniziando con un Padre Nostro, poi dieci Ave Maria e terminando con un Gloria al Padre.

Concludere il Rosario con una preghiera per il Papa

"Signore, fa' del nostro Papa uno strumento della tua pace. Dove c'è odio, metta l'amore. Dove c'è offesa, perdoni. Dove c'è discordia, metta l'unione. Dove c'è errore, dica la verità. Dove c'è dubbio, riponga fede. Dove c'è disperazione, riponga la speranza. Dove c'è tenebra, metta la luce. Dove c'è tristezza, metta la gioia. Vieni, Spirito Santo. Vieni e riversa su di lui i tuoi doni di pietà, di scienza, di forza, di timore, di consiglio, di intelligenza e di sapienza. Vieni con i tuoi innumerevoli doni per rimanere per sempre e irradiare sul nostro caro pastore. Amen".

(Preghiera scritta da T. Fourchaud con l'approvazione di Mons. Thierry Scherrer, Vescovo di Laval)

Association Hozana - 8 rue du Palais de Justice, 69005 Lyon

Contattaci