Salmo 91, Salmo 23, Salmo del giorno, Salmo di Davide…I cristiani pregano spesso a partire da questi poemi, riportati nel Libro dei Salmi (o Salterio), che è un libro della contenuto nell'Antico Testamento. Il Salterio è parte integrante anche della liturgia delle ore. Recitati insieme alla comunità o individualmente, i salmi ci permettono di affidare a Dio le nostre paure, le nostre ansie, le nostre gioie e le nostre lodi. Questi testi poetici esprimono le emozioni ed i sentimenti che tutti possiamo provare di fronte agli eventi della vita. Scopriamo i salmi fondamentali che possono accompagnarci nella gioia e nel dolore.
Nel Libro dei Salmi ci sono 150 salmi, che raccontano diversi eventi e stati d'animo. Qualunque momento stiamo attraversando, ci sarà sempre un salmo che ci può accompagnare!
Possiamo recitarli la sera, , o per affidare la nostra giornata al Signore.
Ci sono salmi di protezione, utili per affrontare le difficoltà e le prove, come il , il o il ; oppure salmi per darci forza nelle lotte che affrontiamo, come il o il .
Grazie al o al Salmo 36 possiamo pentirci e chiedere a Dio che ci perdoni per i nostri peccati.
Molti salmi sono salmi di lode, che lodano Dio per la sua grandezza e bontà, come il il , il , il .
Con il Salmo 103 o il ringraziamo Dio per le sue benedizioni. Ci sono anche salmi di adorazione come il .
Ovviamente non ci sono regole fisse. La Parola di Dio è viva e ci tocca in maniere diverse. Ma ecco qui alcune idee per immergerci nella bellezza e nella profondità di questi testi: